Chiusura totale al traffico in Via Rho per lavori fognari – 9 luglio 2025

Modifiche alla viabilità in tutta via Rho: chiusura 9 luglio per lavori fognari.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
Modifiche alla viabilità in tutta via Rho: chiusura 9 luglio per lavori fognari.
Online le graduatorie definitive in merito al bando per l'assegnazione di alloggi nell'ambito dei Servizi Abitativi Pubblici.
Da lunedì 7 luglio 2025 avranno inizio importanti lavori di manutenzione e riqualificazione interesseranno l'ufficio demografici e l'atrio. Accesso servizi demografici previo appuntamento.
Per eventuali guasti alla rete elettrica in alcune zone della nostra Città fare segnalazione a ditta competente DUERETI SRL: https://www.duereti.it/it/assistenza
Sabato 21/06 a Cornaredo corteo per la “Pace e per il popolo palestinese”: chiuse al traffico via dei Mille, Garibaldi, San Martino e P.zza Libertà (18:00–23:30). Vietati vetro, lattine e fuochi d’artificio (20:00–23:00). Sanzioni per i trasgressori.
Chiusura temporanea dell'accesso al corpo relativo agli ossari O4-O5 e O6 -primo piano presso il Cimitero di S. Pietro all’Olmo
Prevenire e proteggersi dal caldo: pochi semplici gesti possono aiutare ad affrontare le ondate di calore e a tutelare le persone più fragili e a rischio.
Documenti e consigli utili in caso di viaggio o di urgenza
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per lunedì 16 giugno 2025 alle ore 21:00 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
ANAS ha comunicato la ripresa dei lavori di sostituzione delle barriere di sicurezza lungo la Tangenzialina per Molino Dorino programmata per lunedì 9 GIUGNO 2025 fino al 31 luglio 2025
Corso gratuito di formazione della figura professionale dell'ausiliario socioassistenziale che svolgerà attività di assistenza diretta alla persona: dal 3 giugno al 5 dicembre 2025
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 2 (Territorio), per martedì 13 maggio 2025 alle ore 21:00 presso la sede Municipale.
Tutte le iniziative di ATS Città metropolitana e dell'ASST Rhodense.
Il sottopasso SP172 VAR è stato temporaneamente chiuso al traffico veicolare
Sono iniziati in questi giorni i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido comunale di Cornaredo all’interno dell’area a verde situata tra via Deledda, via Garofalo e via Pisacane.
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 2 (Territorio) per venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 21:00 presso la sede Municipale.
A partire da lunedì 13 Gennaio sono previsti interventi di manutenzione straordinaria delle alberature e nelle aree a fruizione pubblica per la sicurezza del territorio oltre che il contenimento e pulizia dello sviluppo di soggetti arborei squilibrati
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per giovedì 19 dicembre ore 20:30 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 1 (Bilancio), per martedì 10 dicembre 2024 alle ore 20:45 presso la sede Municipale.
Da martedì 10 dicembre partono i lavori di riqualificazione della pavimentazione dell'area di Piazza Libertà adiacente al parco/Filanda per Progetto Spugna finanziato PNRR e realizzato da Città Metropolitana di Milano in collaborazione con Cap Holding spa
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 3 (Scuola, Servizi Socio-assistenz), ai sensi dell'art. 11 del Regolamento del consiglio comunale e delle commissioni consiliari, per lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 21:00 presso la sede Municipale.
Chiusura al traffico dal 03/12/2024 al 10/12/2024 dalle ore 09.00 alle ore 17.00 di via Vittime Delle Foibe. La chiusura al traffico per i residenti riguarderà invece solo alcuni giorni e orari specifici.
E' convocata la riunione congiunta delle Commissioni consiliari 1 (Bilancio) e 2 (Territorio) per mercoledì 04 dicembre 2024 alle ore 20:45 presso la sede Municipale.
Campagna di sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione Comunale, per diffondere il numero antiviolenza attraverso i panettieri locali e aiutare le donne vittime di violenza del territorio.
Martedì 26 novembre 2024 dalle ore 13 alle ore 14 non sarà possibile effettuare pagamenti con PagoPa a causa di un intervento di manutenzione straordinaria.
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per giovedì 28 novembre 2024 alle ore 20:00 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
E' convocata la riunione congiunta delle Commissioni consiliari 1 (Bilancio) e 3 (Servizi Socio-assistenziali) per giovedì 21 novembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede Municipale.
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 2 (Territorio) per mercoledì 20 novembre 2024 alle ore 20:00 presso la sede Municipale.
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per martedì 5 novembre 2024 alle ore 19:30 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
L′Amministrazione Comunale invita la Cittadinanza a voler partecipare alle celebrazioni del ″IV novembre″.
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per giovedì 24 ottobre 2024 alle ore 21:00 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 1 (Istituzionale, Affari generali) per mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 19:30 presso la sede Municipale.
Con Decreto Sindacale n. 27 del 23-09-2024, il sindaco Corrado D’Urbano ha nominato il nuovo Comandante della polizia Locale di Cornaredo.
E' convocata la riunione della Commissione consiliare 2 (Territorio) per martedì 24 settembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede Municipale.
La Presidente del Consiglio Comunale convoca la riunione del Consiglio Comunale per giovedì 26 settembre 2024 alle ore 21:00 presso la SALA CONSILIARE, Palazzo La Filanda- 2° Piano, Piazza Libertà Cornaredo
Chiusura Uffici Comunali 02/09/2024 per festa patronale
nella giornata di giovedì 15 agosto il servizio di raccolta dei rifiuti sul territorio sarà sospeso.
È stato pubblicato l’avviso pubblico n° 2/2024 nell’ambito del progetto “Dote Comune” relativo a n. 2 tirocini presso il Comune di Cornaredo.
Sono attivi gli Ambulatori Pediatria di Famiglia al sabato pomeriggio (esclusi i festivi) per i bambini dai 0 a 12 anni, nel Asst Rhodense, ASST Nord e Ovest Milanese.
Richiesta di realizzazione nei pressi della propria abitazione di un’area di sosta riservata a veicoli al servizio di persone disabili
Richiesta per la realizzazione, nei pressi della propria abitazione, di un’area di sosta riservata a veicoli al servizio di persone disabili
Acquisizione a titolo gratuito e relativo accorpamento al demanio stradale comunale di porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre vent’anni
Accorpamento al demanio stradale del Comune di Cornaredo di porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre vent’anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari
Servizio per segnalare un guasto o un pericolo e avere tutte le informazioni sulle interruzioni di corrente. Il servizio è gestito da Duereti srl
Segnalazione guasti per gas metano Il servizio è gestito da NED Reti Distribuzione Gas
Segnalazione guasti: acqua potabile e fognatura Il servizio è gestito da Cap holding Spa
Nel caso di illuminazione pubblica, il Comune di Cornaredo si affida ad A2A per gli interventi.
Il Canone Patrimoniale di Occupazione del Suolo Pubblico dal 2021 ha sostituito la Tosap,
Nella pagina sono fornite indicazioni sui canali da seguire per ricevere chiarimenti e/o per chiedere la rettifica o l'annullamento di avvisi di accertamento o ingiunzioni ricevute.
quando e come presentare la modulistica richiesta
Vengono di seguito esposte le casistiche più comuni per cui si richiede la presentazione di specifica modulistica (messa a disposizione nella sezione documenti) e la modalità di presentazione della stessa.
Istruzioni per il calcolo IMU e la compilazione dell'F24, ed informazioni in merito al Precalcolo / Cartella Unica
Vengono fornite nella pagina, le istruzioni per effettuare il calcolo dell'IMU e chiarimenti ed indicazioni relative alla "cartella unica" o meglio al precalcolo IMU inviato dall'ente ad una parte dei contribuenti IMU.
Procedura per la richiesta di rimborso o compensazione in caso di versamenti IMU o TASI in eccesso o errati.
ISTANZE DI APERTURA TARI
Procedura per l'apertura di una nuova posizione TARI
ISTANZE DI CESSAZIONE TARI
Procedura per la chiusura di una posizione TARI in atti.
ISTANZE DI VARIAZIONE TARI
Procedura per la variazione/modifica di una posizione TARI già in atti.
ISTANZE DI APERTURA TARI UTENZE NON DOMESTICHE
Procedura per l'apertura di una nuova posizione TARI per utenze non domestiche
Modelli per il riconoscimento di agevolazioni particolari
Procedura per la richiesta di paticolari agevolazioni ( compostaggio, enti non lucrativi, rifiuti speciali)
Richieste di rimborso/compensazione TARI
Procedura per la richiesta di rimborso o compensazione in caso di versamenti TARI in eccesso o errati.
Supporto per problematiche in fase di ritiro sacchi rossi (per il conferimento del rifiuto secco residuo);
Supporto per problematiche in fase di ritiro sacchi rossi (per il conferimento del rifiuto secco residuo);
Assistenza per problemi inerenti il ricevimento di avvisi di accertamento TARI per omesso o parziale versamento;
Ulteriori informazioni o richieste relative alla TARI e non riferibili agli altri servizi elencati
Informazioni relative alla TARI per questioni non collegabili ad altri specifici servizi.
Cos'è l'attestazione di soggiorno permanente? Come posso ottenerla?
Modalità di rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente
L’accesso agli atti della pubblica amministrazione
Il diritto di accesso civico generalizzato consiste in un diritto di accesso non condizionato dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti e può avere ad oggetto tutti i dati e i documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
L’accesso agli atti della pubblica amministrazione
Il diritto di accesso civico consiste in un diritto di accesso non condizionato dalla titolarità di situazioni giuridicamente rilevanti e può avere ad oggetto tutti i dati e i documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni.
Spunta nei Mercati Settimanali
Occupazione del Suolo da parte di Attività Commerciali
Note Registri degli Affari e Tariffar
Note per Attività Produttive
REGIMI AMMINISTRATIVI SUAP
Note Esplicative Regimi Amministrativi SUAP
Mercatino dell'Hobby e delle Curiosità
Manifestazioni Temporanee
Diritti di Segreteria S.U.A.P
Delega Ritiro Documenti del SUAP
Commercio su Area Pubblica su Parcheggi Isolati
Carta d'Esercizio
Carta d'Esercizio: Attestazione Annuale
Ai sensi della Legge 160 del 27/12/2019 (Art.1 commi 816 e successivi), a partire dal 01/01/2021 la TOSAP Mercati (periodica) è stata abolita ed al suo posto è stato introdotto il Canone Mercatale che comprende e sostituisce anche la TARI.
Tale servizio ha come obiettivo la valutazione delle richieste di assegnazione della numerazione Civica e la relativa attribuzione in conformità del D.P.R.223 del 30/05/1989 e dal regolamento ISTAT vigente.
Modulo di richiesta accesso agli atti del Servizio Ecologia
Prenotazione Appuntamenti Uffici Comunali
Come previsto dalla Legge 107/2015 (la legge sulla Buona Scuola), è possibile detrarre nella propria dichiarazione dei redditi anche le spese sostenute per la Mensa Scolastica e Asilo nido Comunale.
Richiesta di emissione di ordinanza di disciplina della circolazione stradale per consentire la regolare esecuzione dei lavori nella totale sicurezza degli operatori e del traffico veicolare.
Modulo di richiesta per ritiro delle decorazioni funerarie
Richiesta Nulla osta per lavori manutentivi presso i Cimiteri
Nulla osta per esecuzione delle decorazioni di loculi, ossari e cinerari presso i Cimiteri comunali da richiedere a cura del titolare della concessione
Autorizzazione amministrativa per la realizzazione di monumento funebre presso i cimiteri comunali
Autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico
Modalità di costituzione di un'unione civile
Abbiamo deciso di costituire un'unione civile... cosa dobbiamo fare?
Il servizio illustra le modalità su come contrarre matrimonio civile e religioso
Abbiamo deciso di sposarci... cosa dobbiamo fare?
INFORMAZIONI - SUGGERIMENTI - SEGNALAZIONI
Il Comune offre ai cittadini un utile strumento per dialogare con l'Amministrazione.
ASSOCIAZIONI ONLINE
Il Comune vuole offrire un utile strumento di conoscenza delle numerose associazioni presenti sul territorio
Modalità di separazione e divorzio davanti all'Ufficiale di Stato Civile
Abbiamo deciso di separarci/divorziare... come dobbiamo procedere?
Modalità di presentazione della dichiarazione di nascita di un/a bambino/a
E' nato mio figlio/a... cosa devo fare?
Richiesta spazi e sale comunali ad uso continuativo o sporadico
Richieste Sale / Spazi Comunali
servizio di navigazione internet in biblioteca da postazioni fisse o tramite WiFi
Navigazione Internet gratuita da postazioni fisse (max 2 ore al giorno), oppure tramite WiFi, senza limite di tempo
Modalità di presentazione delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
In cosa consistono le DAT? Come posso presentarle?
Come accedere al servizio bibliotecario
Iscrizione alle biblioteche comunali e a tutta la rete bibliotecaria CSBNO di cui le biblioteche di Cornaredo e S.Pietro all'Olmo fanno parte
Modalità di presentazione della denuncia di morte
Cosa devo fare a seguito della morte di una persona?
Cosa devo fare per ottenere la cittadinanza italiana? Come viene registrata nei miei dati personali?
Modalità di acquisizione della cittadinanza italiana e registrazione nei registri di Stato Civile
L'accesso documentale è uno strumento finalizzato a proteggere interessi giuridici particolari di soggetti che sono portatori di un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata.
L’accesso agli atti consiste nel diritto di prendere visione dei documenti amministrativi e di ottenerne una copia. Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto
Modalità di richiesta di un posto cimiteriale
Purtroppo ho avuto un lutto... Cosa devo fare per la sepoltura? E' scaduto un contratto cimiteriale... cosa devo fare adesso?
Modalità di allacciamento della lampada votiva ad una sepoltura
Desidero allacciare una lampada votiva alla sepoltura del mio congiunto... cosa devo fare?
Modalità di rilascio della tessera elettorale
Come posso ottenere la mia tessera elettorale?
Modalità di iscrizione all'Albo Unico degli Scrutatori dei seggi elettorali
Ho deciso di esercitare la carica di scrutatore ai seggi... cosa devo fare?
Modalità di iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio
Vorrei esercitare la carica di il Presidente di seggio alle elezioni... cosa devo fare?
Modalità di iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari
Desidero iscrivermi agli Albi dei Giudici Popolari... come posso fare?
Modalità di iscrizione nella popolazione temporanea del Comune di Cornaredo
In cosa consiste e cosa comporta l'iscrizione nella popolazione temporanea del Comune di Cornaredo?
In cosa consiste la convivenza di fatto?
Cosa regola, come registrare o far cessare una convivenza di fatto
Cosa devo fare per ottenere un certificato?
Modalità di rilascio delle certificazioni anagrafiche e di stato civile
Come posso ottenere la Carta di Identità Elettronica?
Modalità di rilascio della Carta d'Identità Elettronica (CIE).
Cosa devo fare per cambiare la residenza?
Modalità di presentazione del cambio di residenza da un altro Comune, dall'estero o all'interno del Comune di Cornaredo
Come posso sostituire i certificati anagrafici con l'autocertificazione?
Informazioni sulle autocertificazioni inerenti la materia di Anagrafe e Stato Civile, sui propri dati personali e su stati, fatti e qualità che occorra produrre a terzi.
Tutte le news, informative e documenti utili per le votazioni di Domenica 8 e Lunedì 9 giugno sui 5 referenda popolari abrogativi indetti su altrettanti quesiti in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza.
ACLI - Associazione Cattolica dei Lavoratori - Circolo di San Pietro
A.N.I.P. “Giulia Lombardi” Associazione Nazionale Partigiani d´Italia Sez. Cornaredo/Settimo Milanese
Associazione Nord Ovest Impresa - Associazione Sindacale Imprenditoriale
Centro Italiano Femminile
Caritas - Comunità Pastorale Santi Apostoli Cornaredo - San Pietro
America Pachamana
Associazione Arterra
Associazione Culturale Sarda “Amedeo Nazzari” E Amici Della Sardegna Di Bareggio E Cornaredo
Associazione Feedback
Associazione Proloco Cornaredo
Club Amici della 500 e Auto - Moto Storiche
Associazioni presenti sul territorio di Cornaredo
Il passaporto va richiesto alla Questura di riferimento
Al fine di evitare assembramenti agli sportelli dell’Ufficio Tributi o lunghe attese allo sportello (o per riuscire a parlare telefonicamente con un operatore).
Dal 1 Gennaio 2020 è stata istituita la nuova imposta municipale propria "IMU", in tutti i comuni del territorio nazionale; L'imposta municipale propria "IMU" ha sostituito l´imposta comunale sugli immobili "ICI".
Consultazioni elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale e dei membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia previste in data 8 e 9 Giugno 2024 ed eventuale turno di ballottaggio previsto per i giorni 23 e 24 Giugno 2024
Timbro Digitale
Albo Pretorio
P.E.B.A. - Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Consiglio Comunale e Commissioni Online
Risultati
Informazioni Elettorali
Sinistra Cornaredo
Lega Salvini
Partito Democratico
Fratelli d'Italia
Valori in Comune
Movimento 5 Stelle
Forza Italia
TAssa RIfiuti
Legalità
Programma Anno Accademico 2019 / 2020
Un Notaio per Tutti
Un Avvocato per Tutti
Edizione 2022 del Corniolo D'Oro, il massimo riconoscimento Cornaredese che viene assegnato ogni anno ai cittadini, associazioni ed enti meritevoli del territorio di Cornaredo
Edizione 2021 del Corniolo d'oro, il massimo riconoscimento Cornaredese che viene assegnato ogni anno ai cittadini, associazioni ed enti meritevoli del territorio di Cornaredo
Corniolo d'Oro, il massimo riconoscimento per i cittadini, enti e associazioni del territorio
Bilancio Partecipativo
Iniziative Commercianti
Farmacie a Cornaredo
Sport
Associazioni Diverse e Cooperative
Come Raggiungerci
Ricorrenze
Informazioni Generali
Car Sharing
Cookie Policy
Piattaforma Notifiche Digitali
Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679, sulla protezione dei dati personali.
Notizie, novità in merito alle attività, servizi e progetti promossi dall'ASST Rhodense.
Policy del Comune di Cornaredo in caso di violazione dei dati personali o data breach.
Ordinanza n°38 Chiusure Straordinarie Uffici Comunali
Ordinanza chiusura uffici 2024
Regolamento per il servizio trasporto scolastico (approvato con Delibera del Commissario Straordinario n. 21 del 17/04/2024 - adottata con i poteri del Consiglio Comunale-)
Regolamento Sezione Primavera 2024 (approvato con Delibera Commissario Straordinario adottata con i poteri del Consiglio Comunale n. 12 del 01/03/2024)
Regolamento Asilo Nido Comunale di San Pietro all'Olmo e di Cornaredo 2024 (approvato con Delibera Commissario Straordinario adottata con i poteri del Consiglio Comunale n. 11 del 01/03/2024)
Regolamento per i Servizi Pre/Post Scuola e Assistenza Mensa 2024 (approvato con Delibera Commissario Straordinario adottata con i poteri del Consiglio Comunale n. 13 del 15/03/2024)
Tutti i regolamenti comunali
Modulistica S.U.A.P da allegare sul portale impresainungiorno.gov.it
Regolamenti S.U.A.P
Statuto e Regolamenti
Regolamenti ERP / Assegnazione Alloggi
Vademecum Tributi locali per nuovi residenti
Regolamenti Ufficio Segretariato Sociale
Regolamento Riconoscimenti Comunali per Merito Scolastico (approvato con delibera C.C. n. 14 del 31/10/2023)
Regolamento per l'Accesso al Servizio di Ristorazione Scolastica (approvato con delibera C.C. n. 27 del 30/06/2020)
Regolamento Consulta Comunale Diritto allo Studio (approvato con Delibera CC N°52 del 28/11/2014)
Nuovo Regolamento Comunale Commissione Mensa (Approvato con Deliberazione C.C. N°46 del 27/10/2014)
Modifiche al Regolamento Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Cornaredo (Approvato con Delibera cc n° 57/2019)
Chiusura Straordinaria
Regolamento per Contratti Pubblici di Appalti Stipulati in Modalità Elettronica
Regolamento per la Concessione e l'Utilizzo delle Sale di Proprietà Comunale (approvato con delibera CS cc n. 2 del 20/01/2024)
Regolamento di Polizia Urbana
Regolamento di Funzionamento della Commissione Consultiva del Commercio su Aree Pubbliche (approvato con delibera CS cc n. 1 del 20/01/2024)
Chiusure Straordinarie Uffici Comunali
Regolamento per la Concessione e l'Utilizzo delle Sale di Proprietà Comunale
Chiusura Straordinaria Uffici
Regolamento per la Disciplina dell'Albo Pretorio Online
Regolamento Albo Pretorio Online