Tributi
UFFICIO
Intero territorio comunale
Al fine di facilitare l'accesso e l'uso del portale sono stati realizzati dei video e dei PDF illustrativi :
- Come Accedere al Portale (versione video - versione pdf);
- Come presentare un'Istanza TARI Telematicamente (versione video - versione pdf);
- Come consultare il Portale dei Tributi Locali (IMU e TARI) (versione video - versione pdf);
- Come attivare/disattivare l'invio delle fatture Tari e della Cartella Unica (IMU) a mezzo E-Mail (versione pdf);
Dal presente link autenticandosi tramite SPID è possibile accedere alla propria "posizione tributi locali" (IMU e TARI) o procedere alla presentazione di nuove istanze TARI (ed al monitoraggio dello stato di trattazione della pratica).
In alternativa allo "SPID" è anche possibile accedere tramite carta di identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) (in tal caso occorrerà disporre dell'eventuale strumentazione necessaria alla lettura della tessera)
Dal portale sarà possibile visionare la posizione presente nella banca dati Comunale, i versamenti risultanti (visibili dopo circa un mese), le fatture e gli eventuali avvisi di accertamento emessi, sarà anche possibile stampare le schermate o gli F24 per i pagamenti IMU e TARI (fino al 2024), o i "Bollettini/QR-Code" PagoPA per la TARI (per le annualità dal 2025 in poi e per il conguaglio 2024).
Dallo stesso portale è anche possibile inoltrare in via telematica istanze tari e monitorarne lo stato di trattazione (il monitoraggio è possibile solo per le istanze inoltrate telematicamente).
E' possibile anche richiedere che i futuri avvisi siano spediti a mezzo email al posto che in forma cartacea con tutti i vantaggi che possono conseguirne:
E' sempre possibile accedere al portale;
Ufficio
UFFICIO
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Formato PDF (0.64 MB)
Formato PDF (1.28 MB)
Formato MP4 (5.44 MB)
Formato MP4 (21.98 MB)
Formato PDF (1.25 MB)
Formato PDF (0.73 MB)
Formato PDF (1.58 MB)
Formato MP4 (28.33 MB)
UFFICIO