CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
In allegato la brochure con il Programma completo dell’Anno Accademico 2014/2015
della Università delle Tre Età di Cornaredo: Corsi, Laboratori, Conferenze e tante altre attività!
– da Giovedi 2 ottobre apriranno le iscrizioni all’Anno Accademico 2014 2015:
sarà possibile ritirare il materiale informativo, i moduli di iscrizione e di pagamento, e iscriversi alla UTE presso l’Ufficio Segreteria (1° Piano, Palazzo La Filanda di Piazza Libertà) nei giorni e orari di ricevimento al pubblico –> martedi e giovedi dalle ore 10.00 alle ore 13.00
– Sabato 11 ottobre si terrà la cerimonia di Inaugurazione del nuovo Anno Accademico
il Decimo: sarà dunque un’importante occasione di ritrovo da trascorrere insieme,
a partire dalle ore 14.30 presso Auditorium La Filanda di Piazza Libertà
– da Martedì 21 ottobre avranno inizio i Corsi
Staff U.T.E. Cornaredo
02.93263.249
universita3eta.cornaredo@gmail.com
https://www.facebook.com/udelletreeta
Orari di ricevimento al pubblico: martedì e giovedì – dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Ufficio Segreteria U.T.E., 1° Piano Palazzo La Filanda di Piazza Libertà, Cornaredo
CHI :
UFFICIO CULTURA E TEMPO LIBERO
Palazzo della Filanda, P.zza Libertà
Flavio Pecere
QUANTO :
Per procedere all´iscrizione ad uno o più corsi occorre SCARICARE i moduli, COMPILARLI con i propri dati anagrafici e recapiti, firmarli e RITORNARLI ALL´UFFICIO SEGRETERIA U.T.E. 1° Piano Palazzo “La Filanda” – Piazza Libertà
Staff U.T.E. Cornaredo
02.93263.249
universita3eta.cornaredo@gmail.com
https://www.facebook.com/udelletreeta
Orari di ricevimento al pubblico: martedì e giovedì – dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Ufficio Segreteria U.T.E., 1° Piano Palazzo La Filanda di Piazza Libertà, Cornaredo
COSA FARE :
ORARI DI UFFICIO martedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30.
TEMPI :
Termine per iscriversi all´ultimo corso UTE: fino al 19 ottobre 2012 – dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 13,00 Durante il rimanente anno accademico: ESCLUSIVAMENTE martedì e giovedì dalle ore 9:30 alle 12:30
COSTI :
COSTI ISCRIZIONE AD OGNI SINGOLO CORSO e LABORATORIO: € 10,00 per i residenti € 20,00 per i non residenti Per favorire la massima partecipazione ai Corsi in programma, viene approvato il Piano Tariffario con agevolazioni per Iscritti AUSER. Il quadro sintetico riportato nel “Modulo di Pagamento” faciliterà il calcolo dei Pacchetti Promozionali ogni 5 Corsi (5 – 10 Corsi). Si intendono invece confermate a € 10,00 per i residenti ed € 20,00 per i non residenti le tariffe di partecipazione ai Laboratori per i quali non sono previste ulteriori riduzioni.
RESPONSABILE :
Flavio Pecere