I cittadini italiani temporaneamente all’estero (per un periodo minimo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione) possono richiedere di votare per corrispondenza tramite kit inviato dal Consolato competente.
La richiesta va inoltrata direttamente al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro mercoledì 7 maggio 2025 in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno.
L’opzione potrà pervenire al comune per posta ordinaria o per posta elettronica, anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato, allegando un documento d’identità del dichiarante.
Per quanto attiene ai contenuti e alle modalità di inoltro, la dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis, resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.
In questa pagina si trova l’apposito modello per effettuare la richiesta.