Cos'è
Anche quest’anno il Gruppo di Rete Donna ha organizzato un importante evento dedicato al 25 novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’evento, dal titolo Violenza Psicologica e Dintorni: Una Serata di Riflessione e Musica si terrà martedì 25 novembre alle ore 21:00 presso l’Auditorium La Filanda con ingresso libero.
Rete Donna racconta come è nato questo incontro e la scelta del focus sulla violenza psicologica.
Tutto è nato da un racconto duro, difficile, doloroso: la testimonianza di una persona che conosciamo, che ha vissuto un abisso di violenza psicologica, senza mai subire violenza fisica. Di questo aspetto si parla ancora troppo poco. Le cronache riportano soprattutto occhi neri, pestaggi, accessi ai Pronto Soccorso e morti che purtroppo riempiono le pagine dei giornali e dei social.
In questi 11 anni di attività, non avevamo mai affrontato così a fondo questo tema. Per questo abbiamo chiesto a esperte di leggere e analizzare questo struggente racconto, attorno al quale abbiamo costruito la serata.
📅 Quando: Martedì 25 novembre 2025, ore 21
📍 Dove: Teatro/Auditorium La Filanda, Piazza Libertà 1, Cornaredo (MI)
Durante l’incontro, grazie agli interventi delle professioniste di EQUA Cooperativa Sociale – Elena Palladini, pedagogista, ed Emily Donelli, psicologa – cercheremo di capire meglio il fenomeno della violenza psicologica, per riconoscerlo e contrastarlo.
Per rendere la serata più “leggera”, sarà presente il coro della Scuola di Musica La Mia Nuova e la voce della cantante solista Elisa Garione, che ci accompagneranno con brani e canzoni.
Vi aspettiamo per condividere insieme un momento di riflessione, consapevolezza e cultura.
Organizzato da:
- Signore del Gruppo Rete Donna
- L’Abaco – Genitori che contano
Patrocinato dal Comune di Cornaredo
Chi è EQUA Cooperativa Sociale
EQUA è la somma non algebrica di Genera e Tuttinsieme, due realtà con oltre trent’anni di esperienza nel panorama della cooperazione, che si sono progressivamente avvicinate progettualmente e operativamente fino a fondersi.
La cooperativa fa parte del Consorzio Passepartout, è socia di Be Home S.r.l. e di Bambini Bicocca S.r.l..
Collabora attivamente con Università Milano Bicocca, Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano.
È presente sul territorio del Comune di Milano e hinterland, con particolare storicità nei Municipi 7, 8, 9 e nei comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Cormano, Paderno Dugnano.