Cos'è
Quest’anno ricorre l’80° anniversario della Festa della Liberazione, una data che ha segnato la fine di un periodo drammatico della nostra Storia recente.
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla manifestazione celebrativa che si terrà venerdì 25 aprile 2025 con momenti istituzionali e un programma di eventi volti a celebrare la ricorrenza.
PROGRAMMA dell’80° anniversario della FESTA DELLA LIBERAZIONE
La giornata di celebrazione inizierà a SAN PIETRO ALL’OLMO – Piazza Dubini alle ore 9.30
- Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti
- Discorso del Sindaco di Cornaredo Corrado D’Urbano
- Discorso del Sindaco delle ragazze e dei ragazzi Ian Piuzzi
- Discorso del Rappresentante provinciale dell’A.N.P.I.
CASCINA CROCE:
Ore 10.15 Deposizione corona di alloro presso il Monumento al Partigiano
CORNAREDO:
Ore 10.30 Via dei Mille: partenza del CORTEO CITTADINO in direzione del Municipio
Ore 11.00 Piazza Libertà:
- ALZABANDIERA
- Deposizione corona di alloro al Monumento ai Caduti
- Discorso del Sindaco di Cornaredo Corrado D’Urbano
- Discorso del Sindaco delle ragazze e dei ragazzi Ian Piuzzi
- Discorso del Rappresentante provinciale dell’A.N.P.I.
- Lettura di brani e poesie da parte dei ragazzi del CCRR e degli studenti delle scuole del territorio
LA MANIFESTAZIONE SARA’ ACCOMPAGNATA DAI CORPI MUSICALI DI CORNAREDO E DI SAN PIETRO ALL’OLMO
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
L’evento è in collaborazione con A.N.P.I. Sezione “Giulia Lombardi” Cornaredo — Settimo Milanese, Proloco Cornaredo, Corpo Musicale Civico di Cornaredo, Corpo Musicale San Pietro all’Olmo, Gruppo Protezione civile di Cornaredo, I.C. via IV Novembre, I.C. via Leonardo Da Vinci, Auser Insieme Cornaredo, Università Tre Età Cornaredo
Il programma completo in allegato.
EVENTI ORGANIZZATI PER CELEBRARE IL 25 APRILE 2025
- In sala mostre (palazzo Filanda) da giovedì 24 aprile a domenica 27 aprile ci sarà la mostra “L’Armadio della Vergogna” a cura di A.N.P.I. Sezione “Giulia Lombardi”
- Venerdì 25 aprile ore 16:00 la proiezione del film ROMA CITTA’ APERTA del regista R. Rossellini presso il cinema Mignon – Oratorio San Giovanni Bosco a cura della Proloco e dei ragazzi dell’oratorio. Con ingresso libero.
- Domenica 4 maggio, Biciclettata partigiana per la pace, a cura dell’A.N.P.I Sezione “Giulia Lombardi”. Ritrovo alle ore 14:30 in piazza Dubini a San Pietro