Ufficio Biblioteche del Comune di Cornaredo.
La Biblioteca Comunale M.T.Bernasconi occupa il corpo centrale del Palazzo della Filanda e si sviluppa su due piani.
I locali, molto ampi e illuminati da grandi vetrate, un tempo ospitavano i macchinari per la lavorazione della seta e sono stati ora trasformati in una moderna struttura polivalente nella quale trovano spazio anche altri uffici comunali del settore socio-educativo, la Sala Mostre, l´Auditorium e la nuova Sala Consiliare.
Un grande parco avvolge l´intera struttura, inserita nel centro cittadino, rendendola un piacevole punto di ritrovo per grandi e piccini.
La biblioteca S. Pietro all’Olmo si trova all´interno della ‘Causa Pia Villa’, un edificio della metà dell´Ottocento in precedenza sede della casa parrocchiale.
La biblioteca è suddivisa in stanze, arredate con complementi in legno e metallo che la rendono molto accogliente. E´ ancora possibile ammirare camini, il soffitto e in alcune parti, la pavimentazione originali.
La prima sala ospita il banco prestiti, un computer per la consultazione del catalogo on-line e un angolo lettura, le sale successive hanno ampi tavoli adatti allo studio, i pc per la navigazione internet e una di esse è studiata apposta per accogliere i più piccoli.
In biblioteca si può accedere al prestito del materiale posseduto (libri, dvd, vhs, riviste, giochi da tavolo) oppure ricorrere al prestito interbibliotecario facendo riferimento alle altre biblioteche aderenti al Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest. In biblioteca è disponibile la navigazione internet gratuita da postazione fissa oppure tramite WiFi. L’iscrizione alle biblioteche permette di accedere ai servizi on-line MediaLibraryOnLine (MLOL) per la consultazione di quotidiani, riviste, prestito di e-book, accesso a banche dati specifiche.
La biblioteca di S.Pietro all´Olmo è gestita con personale del Consorzio Sistema Bibliotecario.
Responsabile
OP
Tutte le persone che fanno parte:
Referente
DP
PALAZZO
PALAZZO
TELEFONO - BIBLIOTECA COMUNALE
EMAIL - BIBLIOTECA COMUNALE
TELEFONO - BIBLIOTECA S. PIETRO ALL'OLMO
EMAIL - BIBLIOTECA S. PIETRO ALL'OLMO
Corsi per il tempo libero con il CSBNO
Partecipazione al gruppo di lettura
Come accedere al servizio bibliotecario
servizio di navigazione internet in biblioteca da postazioni fisse o tramite WiFi
Incontri con l'autore, gruppo di lettura, mostre, attività teatrali
promozione lettura, laboratori creativi, incontri con l'autore, letture teatralizzate per bambini e ragazzi, progetto nazionale Nati per Leggere
Chiusure Straordinarie Uffici Comunali
Regolamento per la Concessione e l'Utilizzo delle Sale di Proprietà Comunale
Ultimo aggiornamento: 15/02/2025, 14:01