A tutti i contribuenti
NOVITA’ IMU 2025
Per l’anno 2025, a livello nazionale, sono state variate le regole relative al riconoscimento delle agevolazioni per abitazioni secondarie, per tanto non possono più essere applicate aliquote agevolate per immobili in comodato a comproprietari residenti o a soggetti diversi dai parenti di primo grado (genitori/figli).
E’ stato inoltre specificato che per le unità immobiliari pertinenziali (categoria C/2, C/6, C/7) di altri immobili, dovrà essere utilizzata la stessa aliquota applicata all’unità principale a cui sono asservite.
Per prendere visione della tabella riepilogativa delle Aliquote (e moltiplicatori), delle riduzioni attualmente in vigore e per informazioni più dettagliate sull’IMU 2025 si rimanda al foglio illustrativo.
TARI 2025 e conguaglio 2024
A partire da quest’anno, negli avvisi di pagamento della Tari sono applicate per ogni immobile imponibile (esclusi i box e le cantine pertinenziali) anche le nuove maggiorazioni DI COMPETENZA STATALE gestite dall’Autorità Arera riferite, rispettivamente, alle componenti perequative Ur1 (euro 0,10 a finanziamento dei costi dei rifiuti involontariamente pescati e volontariamente raccolti), Ur2 (euro 1,50 a copertura degli oneri per le calamità naturali) e Ur3 (euro 6,00 a finanziamento dei costi per il “bonus sociale Tari”).
Le componenti Ur1 e Ur2 appariranno anche negli avvisi di pagamento del conguaglio Tari 2024, mentre la compentenUr3 sarà addebitata soltanto all’interno degli avvisi Tari 2025.
Sempre a partire da quest’anno, i pagamenti TARI, potranno essere effettuati utilizzando i “bollettini” pagoPA allegati alle fatture o alla cartella unica.
Si ricorda agli utenti che, anche quest’anno, oltre alla Tari 2025 (ridotta della quota che sarà fatta pagare nel 2026) si dovrà versare anche la quota della TARI 2024 (pari al 27.69% della parte variabile) che non era stata fatta pagare lo scorso anno e che sarà ripartita in base al numero dei sacchi rossi conferiti al servizio pubblico nel corso del 2024.
Per comprendere meglio le procedure di riparto di questo conguaglio Tari 2024, si rimanda al foglio illustrativo dedicato.
TABELLA SCADENZE DI PAGAMENTO 2024
TRIBUTO | ACCONTO O PRIMA RATA | SALDO |
IMU | 16/06/2025 | 16/12/2025 |
TARI (+) | 30/06/2025 | 31/10/2025 |
Canone di occupazione del suolo pubblico e canone mercatale | 30/04/2025 | |
Canone per le esposizioni pubblicitarie (X) | 30/04/2025 |
(+) Gli avvisi di pagamento della TARI 2025 e del conguaglio 2024 sono in fase di spedizione e saranno distribuiti in tempo utile per il pagamento entro i termini prefissati.
Per coloro che hanno scelto l’invio a mezzo posta elettronica (dal Portale Tributi Locali) gli avvisi TARI e la comunicazione di disponibilità della “Cartella Unica 2025”, saranno recapitati entro metà maggio, mentre per tutti gli altri utenti, l’invio cartaceo partirà entro la fine del mese di maggio. Si ricorda comunque che tutti gli utenti, da lunedì 12/05/25, potranno già visionare e se necessario, stampare le fatture TARI ed eventuali pre-calcoli IMU, accedendo alla propria posizione personale del “Portale Tributi Locali“ (ai fini di facilitare l’accesso, la consultazione del portale e l’attivazione del servizio via email, sono stati realizzati appositi tutorial in formato “pdf” e “video” disponibili nella pagina dedicata del sito comunale)
(X) Tributo affidato al concessionario San Marco spa.
RICEVIMENTO DEL PUBBLICO PER PRATICHE TRIBUTARIE:
Intero territorio comunale
Calcolo IMU
Per effettuare il calcolo on-line dell'IMU 2025 e del ravvedimento IMU sulle annualità precedenti (in caso di mancato o parziale pagamento dei relativi tributi locali entro i termini prescritti), cliccare l'icona sottostante.
N.B. per il riconoscimento dell’aliquota comunale agevolata IMU per abitazioni locate a persone residenti, cedute in uso a parenti di primo grado o altre agevolazioni previste dalla normativa vigente, è necessario avere presentato all’ufficio tributi l’apposita modulistica disponibile al presente link: https://comune.cornaredo.mi.it/servizio/imu-agevolazioni-e-dichiarazioni-imu/
Fornire istruzioni di base per il pagamento dei tributi locali per l'anno corrente.
Informazioni utili alla determinazione e/o al pagamento dei tributi locali.
Le scadenze di pagamento sono riportate nella tabella.
Se non hai trovato le informazioni di cui necessitavi sul sito, potrai avanzare il quesito a mezzo portale, e-mail, o prenotare un appuntamento dal seguente link (avendo cura di specificare le informazioni di cui si necessita):