Assunzione categorie protette

Servizio attivo

Gli enti pubblici, al pari dei datori di lavoro privati, sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie protette in una certa misura stabilita dalla legge in base alle dimensioni dell´ente o azienda.


A chi è rivolto

Ai cittadini appartenenti alle categorie protette ai sensi dell'art. 1 della legge n. 68/1999 e art. 18 comma 2 della legge n. 68/1999;

Copertura geografica

Territorio Provinciale

Come fare

L´assunzione può avvenire per chiamata numerica, in questo caso l´ente pubblico invia la richiesta di assunzione alla Città Metropolitana di Milano – ­ Servizi per il collocamento obbligatorio e l´inserimento mirato dei disabili. La Città Metropolitana di Milano sulla base della apposita graduatoria unica, previa verifica della compatibilità dell´invalidità con le mansioni da svolgere, avvierà il lavoratore.

Oppure, può essere effettuata tramite lo svolgimento di procedure selettive (vedere la procedura dei concorsi), riservati totalmente o parzialmente alle categorie protette.

Cosa serve

Per l´assunzione per chiamata numerica, è necessario essere iscritti nelle liste di collocamento. La Città Metropolitana di Milano  sulla base della apposita graduatoria unica, previa verifica della compatibilità dell´invalidità con le mansioni da svolgere, avvierà il lavoratore.

Per quanto riguarda le procedure selettive (vedere la procedura dei concorsi), riservati totalmente o parzialmente alle categorie protette, è necessario effettuare l'iscrizione al bando di concorso tramite il portale INPA e al momento della compilazione della domanda del bando segnalare la riserva art. 1 e art. 18 comma 2 legge n. 68/1999.

Cosa si ottiene

La possibilità di entrare in servizio presso una pubblica amministrazione, tramite liste di collocamento o previo superamento del bando di concorso;

Tempi e scadenze

Le fasi e le scadenze sono quelle riportate in ogni singola procedura selettiva indetta da ciascuna Pubblica Amministrazione

Accedi al servizio

Ufficio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 18/03/2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona