Avviso pubblico n. 11801 per l'assegnazione di Servizi Abitativi Pubblici nell'ambito del Rhodense nello "Stato di fatto"

Avviso pubblico aperto dalle ore 10.00 del 03/09/2025 alle ore 24.00 del 05/10/2025.
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Integrazione sociale
Avviso pubblico aperto dalle ore 10.00 del 03/09/2025 alle ore 24.00 del 05/10/2025.
Online le graduatorie definitive in merito al bando per l'assegnazione di alloggi nell'ambito dei Servizi Abitativi Pubblici.
Il Bando Regionale a sostegno di genitori separati, divorziati e vedovi.
Iscrizioni aperte sino al 31/05
Un’iniziativa del progetto Welcome Family – Centro per la Famiglia, promosso e finanziato da Regione Lombardia.
Pubblicato sul BURL il Regolamento Regionale 6 marzo 2025, n. 2, che modica ed integra il precedente regolamento.
6 incontri gratuiti di accompagnamento alla scoperta delle proprie potenzialità per inserirsi nel mondo del lavoro
Un nuovo percorso di incontri per i giovani che non studiano, non lavorano e non sanno da dove iniziare - 6 incontri gratuiti di accompagnamento alla scoperta delle proprie potenzialità per inserirsi nel mondo del lavoro
Rendere i servizi dedicati al lavoro più vicini e facilmente accessibili ai cittadini e alle imprese.
Consulenza in materia di ricerca di lavoro e orientamento professionale.
Convenzione con il Tribunale di Milano ai sensi dell'art. 54 del D. Lgs. 28 agosto 2000 n. 274
La pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza può essere sostituita, se non vi è opposizione da parte dell'imputato, con quella del lavoro di pubblica utilità.
Richiedere la preparazione del pasto caldo con possibile consegna a domicilio
Il Servizio consente di ricevere giornalmente un pasto completo, già pronto al consumo.
Assistenza all'igiene personale della persona anziana o disabile
Il Servizio di assistenza domiciliare (SAD) consente la permanenza, anche se parzialmente protetta, nel normale ambiente di vita, per prevenire l’isolamento sociale e per ridurre il ricorso a strutture residenziali o ospedaliere.
Utilizzo della palestra del Centro Polivalente
E' possibile, per le associazioni sportive, richiedere l'utilizzo della palestra del Centro Polivalente IL MELOGRANO per lo svolgimento di attività conformi a quanto previsto dal vigente Regolamento Comunale.
Prenotazione riservata alle associazioni di utilità sociale del territorio.
Presentare domanda di assegnazione di un'aula presso i Centri Comunali dedicati alle attività sociali e ricreative rivolte alla popolazione residente.
Fare richiesta della misura di sostegno alla maternità erogata dai Comuni.
L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS.
Modalità di presentazione e assegnazione dei lotti di terreno adibiti a orti comunali.
Assegnazione di lotti di terreno adibiti ad orto comunale per la coltivazione e raccolta, ad uso personale, di prodotti agricoli.
Modalità di presentazione della domanda di assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici (SAP)
Procedura e requisiti per la partecipazione agli Avvisi d'Ambito per l'assegnazione dei Servizi Abitativi Pubblici
Orientamento alle soluzioni per l'abitare sostenibile.
Sportello di ascolto, orientamento e consulenza per i cittadini che presentano situazioni di fragilità abitativa.
Presentare domanda di contributo economico al Comune o di sostegno al pagamento delle rette di istituti di ricovero.
Modalità di accesso e valutazione ai contributi erogati dal Comune alle famiglie in situazione di disagio economico, oppure a coloro che non riescano a coprire gli importi delle rette di ricovero in istituti con le proprie entrate.
Servizio di trasporto per persone con disabilità
Servizio di trasporto rivolto a persone con disabilità residenti nel Comune di Cornaredo e necessitanti di accompagnamento presso scuole o strutture sia interne che esterne all'ambito del Rhodense.
Gli enti pubblici, al pari dei datori di lavoro privati, sono tenuti ad avere alle loro dipendenze lavoratori appartenenti alle categorie protette in una certa misura stabilita dalla legge in base alle dimensioni dell´ente o azienda.
Modalità di costituzione di un'unione civile
Abbiamo deciso di costituire un'unione civile... cosa dobbiamo fare?
ASSOCIAZIONI ONLINE
Il Comune vuole offrire un utile strumento di conoscenza delle numerose associazioni presenti sul territorio
Cosa devo fare per ottenere la cittadinanza italiana? Come viene registrata nei miei dati personali?
Modalità di acquisizione della cittadinanza italiana e registrazione nei registri di Stato Civile
Presidente, Raffaele Pagano
La missione 5 investe nelle infrastrutture sociali, rafforza le politiche attive del lavoro e sostiene il sistema duale e l’imprenditoria femminile.