Cos'è
L’ANPI di Cornaredo-Settimo Milanese Sezione Giulia Lombardi, per l’80° anniversario della liberazione presenta due iniziative nelle giornate dal 24 al 27 aprile presso la sala Mostre de La Filanda per non dimenticare!
Filmato su “LA RESISTENZA IN ITALIA”
Un viaggio fotografico da Nord a Sud del nostro Paese alla scoperta dei luoghi più significativi della Resistenza, per vedere da vicino l’origine della nostra Repubblica, e comprendere quanto sia stato grande il sacrificio di chi con forza e determinazione l’ha sognata e saputa realizzare.
In un momento come l’attuale, in cui si ritorna a parlare di riarmo e possibili conflitti, è fondamentale NON DIMENTICARE cosa è stata la guerra e quali
tragedie ha generato.
La mostra “L’ARMADIO DELLA VERGOGNA
La mostra “L’armadio della vergogna” riguarda la scoperta, avvenuta nel maggio del 1994 a Palazzo Cesi, sede della Procura Generale Militare a Roma, di un armadio nascosto e chiuso a chiave. Questo armadio conteneva un grande registro con 2273 voci e 695 fascicoli relativi a crimini commessi in Italia dai nazisti e dai fascisti della RSI tra il 1943 e il 1945. I fascicoli includevano i nomi delle vittime, degli assassini e i luoghi dei crimini. Tuttavia, questi fascicoli non portarono a istruttorie né a processi a causa della ragion di Stato, nello specifico per non mettere in imbarazzo la nuova Germania durante la guerra fredda.
A Cornaredo, in Filanda, nel locale Sala Mostre, potete immergevi in questo viaggio e visitare la mostra, per non dimenticare e per evitare che nuove tragedie si ripetano.
All’interno della mostra verranno esposti i lavori degli alunni e delle alunne della classe VA della Scuola Primaria Plesso Dugnani, eseguiti in occasione della celebrazione del 25 aprile con il Metodo Caviardage® ovvero un metodo di scrittura poetica ideato da Tina Festa, che aiuta a tirar fuori la poesia o un pensiero nascosta dentro di sé attraverso un processo creativo che parte da una pagina già scritta. In questo caso è stato utilizzato il retro della copertina del libro di Mimmo Legato “ In questo angolo di cielo- storia e storie di Cornaredo e dintorni”.
Orari:
Giovedì 24 aprile 14.30 -18.00 (orario apertura biblioteca)
Venerdì 25 e Sabato 26 aprile 10.00-12.00 15.00-18.00
Domenica 27 aprile 10.00-12.00 15.00-18.00