Ai cittadini destinatari di cartelle esattoriali
Per i crediti affidati dal Comune a partire dal 2024 la riscossione coattiva è affidata all’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Il contribuente può ottenere informazioni e controllare la propria posizione debitoria accedendo al sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Accedendo all’area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate, il contribuente potrà utilizzare tutti i servizi on-line, tra cui oltre che consultare la situazione debitoria, anche pagare, rateizzare, sospendere, delegare un intermediario e prenotare un appuntamento in videochiamata.
Territorio comunale
Il contribuente può ottenere informazioni e controllare la propria posizione debitoria accedendo al sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Per accedere all'area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione occorre essere in possesso di Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate,
Informazioni sulla propria posizione debitoria
Fare riferimento al contenuto della cartella esattoriale ricevuta.
Al presente indirizzo è possibile individuare lo Sportello Territoriale più comodo per le proprie esigenze e prenotare un appuntamento: per andare alla pagina cliccare QUI
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.