Riscossione coattiva

Servizio attivo

Informazioni generali sulla riscossione coattiva


A chi è rivolto

Ai cittadini destinatari di cartelle esattoriali

Descrizione

Per i crediti affidati dal Comune a partire dal 2024 la riscossione coattiva è affidata all’Agenzia delle Entrate Riscossione.

Il contribuente può ottenere informazioni e controllare la propria posizione debitoria accedendo al sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Accedendo all’area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione con Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate, il contribuente potrà utilizzare tutti i servizi on-line, tra cui oltre che consultare la situazione debitoria, anche pagare, rateizzare, sospendere, delegare un intermediario e prenotare un appuntamento in videochiamata.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Il contribuente può ottenere informazioni e controllare la propria posizione debitoria accedendo al sito https://www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Cosa serve

Per accedere all'area riservata di Agenzia delle entrate-Riscossione occorre essere in possesso  di Spid, Carta nazionale dei servizi, Carta di identità elettronica e credenziali di Agenzia delle Entrate,

Cosa si ottiene

Informazioni sulla propria posizione debitoria

Tempi e scadenze

Fare riferimento al contenuto della cartella esattoriale ricevuta.

Accedi al servizio

Al presente indirizzo è possibile individuare lo Sportello Territoriale più comodo per le proprie esigenze e prenotare un appuntamento: per andare alla pagina cliccare QUI

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 10:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona