Festa Punto Parco "Cascina Favaglie"

a cura di Italia Nostra Sez. Milano Nord Ovest

25 maggio

Una domenica per celebrare tutti insieme e in allegria le comuni radici contadine! Eventi per grandi e piccoli, musica, balli, buon cibo e molto altro.

Cos'è

Celebriamo insieme le nostre radici contadine alla Cascina Favaglie!

Domenica 26 maggio torna presso il polo museale di Cascina Favaglie, la 16^ edizione della Festa del Punto Parco Agricolo Sud Milano una giornata speciale dedicata alla riscoperta delle tradizioni rurali, della cultura locale e della bellezza del nostro territorio

L’evento, ormai tradizionale, vuole celebrare assieme alla Comunità le nostre radici contadine.

📍 Dove: Cascina Favaglie, via Merendi – Cornaredo
🕛 Quando: Domenica 25 maggio 2025, dalle mattina – con qualsiasi condizione meteo!


🍽️ Pranzo contadino sotto le barchesse dalle ore 12:00

Dalle ore 12.00, potrete gustare un ricco pranzo contadino preparato dai volontari di Italia Nostra e con tutti i prodotti delle aziende agricole del Parco del Ticino: dalla risottata e lasagne alla Polenta alla brace, roast beef, salamelle e salame, Formaggi locali del Parco del Ticino, i famoso Pane cotto al momento nel grande forno a legna della Cascina, e patatine, contorni e torte fatte in casa.


🎨 Arte e fotografia per tutto il giorno

Durante tutta la giornata, sarà possibile visitare:

  • La mostra collettiva di pittura a cura dei soci del Gruppo Sirio APS/ETS di Milano
  • L’esposizione fotografica di Giuseppe Ferrari, appassionato conoscitore del Parco Sud, con immagini suggestive di paesaggi, boschi, marcite, fontanili, cascine e chiese

🎭 Divertimento per i più piccoli

Al mattino, i bambini potranno divertirsi con i clown dell’Associazione Veronica Sacchi Onlus, in un’atmosfera di gioco e allegria.


🎶 Musica, balli e cultura nel pomeriggio

  • Dalle 14.00 fino al tramonto, balli sull’aia con musica dal vivo di Giorgio e Silvio – i Contadini del Liscio
  • Visite guidate all’Area Museale di Cascina Favaglie, con la grande Ghiacciaia, il Museo contadino e la Chiesetta di San Rocco
  • Alle 16.00, nella Ghiacciaia, conferenza di Gianni Bianchi (Associazione Amici Cascina Linterno) sulla storia dell’Ovest milanese dal 1200 a oggi, con l’acqua come voce narrante

🌿 Una festa per tutti

La festa si svolgerà anche in caso di maltempo grazie alle aree coperte. È un’occasione unica per vivere una giornata all’aria aperta, tra cultura, natura, buon cibo e tradizioni del nostro territorio.

📞 Info: 02 9356 5979
📧 Emailmilano_no@italianostra.org

Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme le nostre radici contadine!

La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Cornaredo.

 

A chi è rivolto

A tutti, grandi e piccoli

Luogo

Italia Nostra sez. Milano Nord Ovest

Via Merendi, 28, Cornaredo, 20007

Date e orari

25
Mag
Inizio ore 10:00

Costi

L'ingresso è libero e gratuito

0,00 €

Si paga il pranzo come da listino di Italia Nostra

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona