Cos'è
Da sabato 6 settembre e per tutta la durata della festa del paese, le vie cittadine e le piazze saranno animate dalle bancarelle della tradizionale fiera delle merci, dai mercatini delle curiosità e degli hobbisti, dai giochi e attività ricreative e musicali a cura dei commercianti
In particolare si segnalano:
– sabato 6 settembre dalle 14.00, il mercatino degli hobbisti curato dalla Proloco in piazza Libertà – area ex edicola
– domenica 7 settembre dalle 10.00 alle 19.00 le associazioni culturali, sportive, sociali, ricreative del territorio saranno in piazza con i propri stand informativi e piccole dimostrazioni; fiera delle merci e mercatini degli hobbisti (Proloco)
– domenica 7 settembre e lunedì 8 settembre la tradizionale “Fiera del giorno di festa” degli Amici del Cortile, in piazzetta Dugnani. Domenica pomeriggio e lunedì tutto il giorno verranno allestiti i “giochi antichi” per i bambini e attività di intrattenimento. Lunedì 8 settembre gli Amici del Cortile prepareranno una piccola area ristoro per l’ora di pranzo e una gustosa risottata per la cena. Nel pomeriggio torneo di biliardino con i soci di Altius ASD
– martedì 9 settembre ultimo appuntamento con il mercatino degli hobbisti a cura della Proloco, in piazza Libertà area ex edicola