Cos'è
Cuori sott’acqua: voci dal Mediterraneo è un recital poetico a cura del gruppo teatrale Spazio Libero. Le poesie sono tratte dalle due raccolte “Sotto il cielo di Lampedusa – Annegati di respingimento” e “Sotto il cielo di Lampedusa – Nessun uomo è un’isola” , Rayuela edizioni.
“Ci sono racconti che non vorremmo ascoltare perché fanno talmente male da volerli quasi rinnegare, eppure voltarsi dall’altra parte non può avere senso.
Coloro che perdono la vita a causa di un’ingiustizia, da chiunque essa provenga, merita di avere almeno la dignità del racconto. Perché la loro morte non sia stata vana, ma accenda in noi il lume della ragione e della coscienza.
I poeti sanno ascoltare il suono del vento e la risacca del mare che porta voci lontane di mondi e sogni infranti o vissuti a metà”
Il gruppo teatrale di Cornaredo Spazio Libero, attraverso la lettura drammatizzata e l’accompagnamento di musica e danza, dà voce alle poesie contenute nelle due raccolte “Sotto il cielo di Lampedusa”, amplificando suoni ancestrali e di grida di aiuto, o semplicemente richieste di ascolto che provengono dal fondo del mare.
Appuntamento venerdì 21 marzo ore 21.00 presso l’auditorium comunale La Filanda. Ingresso libero.