Cornaredo Book Festival - edizione 2025

Cornaredo Book Festival, il festival della letteratura per bambini/e e ragazzi/e dal 28 aprile al 10 maggio

Inizia il 28 aprile

Da lunedì 28 aprile si apre il Cornaredo Book Festival 2025: tanti giorni con autori, letture, laboratori e appuntamenti per bambini/e, ragazzi/e e adulti

Cos'è

 

Da lunedì 28 aprile si apre la quarta edizione del Cornaredo Book Festival, il festival della letteratura per bambini e ragazzi, che si svolgerà fino al 10 maggio 2025, con tanti appuntamenti “a tu per tu” con alcuni degli autori più importanti e conosciuti. Per gli alunni delle scuole dell’infanzia, delle primarie e delle scuole secondarie un’occasione unica per conoscere da vicino gli scrittori e le scrittrici, far loro domande e scoprire i mondi meravigliosi descritti nei loro libri.

Il Cornaredo Book Festival è realizzato in collaborazione con Librotropoliss di Giorgia Soresina

 

 

 

Gli autori ospiti dell’edizione 2025, che incontreranno le scolaresche di Cornaredo e S.Pietro all’Olmo in orario scolastico presso l’auditorium comunale saranno:

lunedì 28 aprile Stella Nosella, presentazione di “Lo strampalatissimo diario di Leonardo da Vinci”

martedì 29 aprile Angelo Mozzillo, presentazione di “Bello il bosco ma non ci vivrei – l’impresa formidabile di due escursionisti improbabili”

martedì 29 aprile Alice Basso, presentazione di “I fratelli difendieroi” (in collaborazione con Incipit Eventi)

mercoledì 30 aprile Beniamino Sidoti, presentazione di “Capitomboli”

lunedì 5 maggio Claudio Sciarrone, fumettista Disney con un “racconto” del fumetto come genere di scrittura

martedì 6 maggio Ilaria Perversi, presentazione di “Vietato sputare fuoco”

mercoledì 7 maggio Fulvia Degl’Innocenti, presentazione di “Sottovoce” e “Il gemello maledetto”

giovedì 8 maggio Diego Cajelli, presentazione di “La miniera delle lacrime”

venerdì 9 maggio Elisa Vincenzi, presentazione di “Giochiamo insieme?”, “Yoga che emozione”, “Dudumbà e Firulì, l’orchestra eccola lì”

Appuntamenti aperti al pubblico, ad utenza libera:

mercoledì 30 aprile ore 16.45, in auditorium, Beniamino Sidoti presenta il suo libro “Giochi per scrivere meglio“, dedicato all’importanza del gioco come strumento eccezionale per la crescita, per la comunicazione, per scambiarsi opinioni e soprattutto per divertirsi. Anche la scrittura è una tecnica che può essere appresa giocando, ogni gioco un passo in più… L’incontro è dedicato ad insegnanti, educatori, genitori e a chiunque voglia scoprire come imparare a scrivere meglio divertendosi e giocando in compagnia;

 

 

 

 

 

 

martedì 6 maggio ore 16.45 in sala esposizioni, Laura Lorenzini, presidente dell’associazione Gemelli ADHD Aps, presenta il suo libro “Tempeste a colori. Gemelli ADHD. La nostra vita tra epilessia, ADHD e Covid 19“. Parteciperà alla presentazione la dott.ssa Anita Treglia, psicologa specializzata nei disturbi del neurosviluppo. Anche in questo caso l’incontro ha come “target” di riferimento i genitori, gli insegnanti, gli educatori, gli allenatori delle squadre sportive…. L’autrice nel libro racconta le difficoltà affrontate dopo la diagnosi di neurodiversità dei suoi figli: la fatica, i momenti di fragilità, ma anche la possibilità di costruire un percorso famigliare positivo e ricco di prospettive;

 

 

 

 

sabato 10 maggio, alle ore 10.00 presso la sala esposizioni e sul soppalco della biblioteca, i due autori di Cornaredo, Claudio Sciarrone e Diego Cajelli, propongono un “laboratorio a quattro mani” sul fumetto: disegno e scrittura, per i futuri artisti di domani, per apprendere le tecniche per creare una piccola storia a fumetti. Il laboratorio è gratuito, ma i posti sono limitati: è obbligatoria la prenotazione alla mail: biblioteca.cornaredo@csbno.net. Fascia d’età a cui è dedicato il laboratorio: 9-12 anni

 

A chi è rivolto

A bambini/e, ragazzi/e, ai genitori, insegnanti, educatori

Date e orari

28
Apr
Inizio ore 11:00

Stella Nosella

29
Apr
Inizio ore 09:30

Angelo Mozzillo e Alice Basso

30
Apr
Inizio ore 10:30

Beniamino Sidoti nel pomeriggio ore 16.45 incontro ad utenza libera

05
Mag
Inizio ore 09:30

Claudio Sciarrone

06
Mag
Inizio ore 09:30

Ilaria Perversi Nel pomeriggio incontro con Laura Lorenzini ore 16.45 ad utenza libera

07
Mag
Inizio ore 09:30

Fulvia Degl'Innocenti

08
Mag
Inizio ore 09:30

Diego Cajelli

09
Mag
Inizio ore 10:30

Elisa Vincenzi

10
Mag
Inizio ore 10:00

Laboratorio ad utenza libera con Diego Cajelli e Claudio Sciarrone

Costi

tutti gli eventi sono gratuiti

0

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 18:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona