carta di identità cartacea - non sarà più valida per ESPATRIO a partire dal 3 agosto 2026

Servizio chiuso
servizio non attivo per disposizioni Ministeriali 1157/2019

Disposizioni ministeriali e il Regolamento Europeo 1157/2019, in Italia la carta d’identità cartacea non sarà più valida per ESPATRIO


A chi è rivolto

tutti i cittadini in possesso della carta di identità cartacea

Descrizione

Secondo le più recenti disposizioni ministeriali e il Regolamento Europeo 1157/2019, in Italia la carta d’identità cartacea non sarà più valida per ESPATRIO a partire dal 3 agosto 2026

Ecco i punti principali della normativa:

  • Validità per l’espatrio: Dal 3 agosto 2026, la carta d’identità cartacea non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero, anche se ancora in corso di validità.
  • Motivazione: La versione cartacea non contiene la MRZ (Machine Readable Zone), una sezione leggibile dalle macchine che aumenta la sicurezza e riduce il rischio di contraffazione.
  • Carta d’identità elettronica (CIE): Sarà l’unico documento valido per viaggiare nei Paesi UE e dell’area Schengen senza passaporto. È dotata di microchip contactlessfirma digitale e impronte digitali.
  • La carta d’identità cartacea potrà essere utilizzata esclusivamente per usi interni, come l’identificazione presso uffici pubblici, fino alla sua naturale scadenza; pertanto,  chi NON effettua viaggi all’estero potrà continuare a utilizzarla SENZA necessità di sostituzione immediata.
  • Come richiedere la CIE:
    • Presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza.
    • Serve: una fototessera RECENTE, la vecchia carta d’identità, codice fiscale.
    • Costo: 22,20€
    • Tempi di consegna: la carta viene spedita a casa entro pochi giorni.
  • Per chi vive all’estero: La richiesta va fatta presso il Consolato italiano di riferimento

Come fare

sarà necessario fare la CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA SOLO  prenotando un appuntamento tramite i canali ufficiali

Cosa serve

  • - vecchia carta di identità, o denuncia smarrimento/furto
  • 1 fototessera RECENTE MAX 6 MESI,
  • costo euro 22,20 tramite POS

Cosa si ottiene

VERRA' EMESSA LA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA PRENDENDO APPUNTAMENTO

A partire da agosto 2026, la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio e, secondo le disposizioni ministeriali ed europee, non potrà più essere emessa; inoltre, non sarà possibile rilasciarne una in formato cartaceo nemmeno in caso di urgenza (es. smarrimento il giorno prima della partenza), pertanto si consiglia a chi viaggia frequentemente all’estero di dotarsi di passaporto.

Tempi e scadenze

suggeriamo di prenotare sul sito a partire da gennaio 2026

Quanto costa

PAGAMENTO CON POS 22,20€

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 01/08/2025, 11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona