Cos'è
Sabato 22 febbraio ore 16.30, presso la sala esposizioni – Palazzo Filanda, Roberto BROGI presenta il libro “Dietro l’Intelligenza Artificiale: la vita dei programmatori, gli algoritmi e l’impatto sulla nostra quotidianità” edizioni Albatros – Il filo
Un’occasione unica per scoprire il mondo che si cela dietro le app che utilizziamo ogni giorno, raccontato da chi sviluppa e comprende in profondità gli algoritmi che animano queste tecnologie. L’evento propone uno sguardo critico e accessibile su come l’Intelligenza Artificiale stia diventando una presenza costante nella vita quotidiana, con dispositivi sempre più avanzati.
Perfetto per genitori, adolescenti, studenti e curiosi che vogliono capire meglio il nostro rapporto con la tecnologia.
Non perdere l’opportunità di esplorare il futuro della tecnologia con uno sguardo pratico e umano! Ingresso libero
Roberto Brogi è un appassionato di innovazione e ama condividere il suo sapere con le nuove generazioni di sviluppatori. Ricopre il ruolo di CTO presso People First, dove è responsabile della gestione dei progetti IT e della formazione. Collabora con l’Università di Torino, insegnando nuove tecnologie nei laboratori del Campus Einaudi. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore IT, ha guidato progetti significativi per aziende multinazionali. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e partecipa attivamente come relatore a conferenze su Intelligenza Artificiale e innovazione tecnologica. È convinto che la condivisione della conoscenza e l’uso consapevole dell’innovazione siano fondamentali per costruire un futuro tecnologico sostenibile e inclusivo.