La Polizia Locale ha compiti specifici nelle seguenti materie:
· Circolazione stradale (viabilità, organizzazione del traffico, autorizzazioni per gare ciclistiche, rilascio di permessi di transito);
– Urbanistica e edilizia;
– Commercio e annona, fiere e mercati;
– Igiene e sanità;
– Occupazione di suolo pubblico;
– Veterinaria;
– Ricezione delle segnalazioni relative a: pubblica illuminazione (lampioni non funzionanti), anomalie stradali (presenza di buche, avvallamenti ed ogni anomalia che possa rendere pericolosa la circolazione stradale);
– altre anomalie relative a danneggiamenti o situazioni pericolose nei luoghi ed edifici pubblici.
Ha competenze penali oltre che nelle materie sopra elencate nel caso di rinvenimento di cose di provenienza furtiva o comunque illecita. Presso il comando è possibile ottenere la restituzione di veicoli, animali e altre cose rinvenute nel territorio comunale.
Per il pagamento delle sanzioni conseguenti a violazioni alle norme del codice della strada e ai regolamenti comunali accertate dagli operatori della Polizia Locale vanno seguite le modalità indicate sul verbale o sul preavviso ricevuti. Non è possibile il pagamento delle sanzioni presso l´ufficio della Polizia Locale.
Si ricorda che nelle materie di competenza potrete ricevere tutte le informazioni necessarie sia dagli agenti in servizio sul territorio che presso il comando.
Gli operatori sono in servizio dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 19, la domenica e nei giorni festivi dalle ore 7 alle ore 13. Inoltre, alcune sere la settimana il servizio termina alle ore 01.
Per chiamate urgenti durante la chiusura degli uffici contattare il numero unico delle emergenze: 112
Il Comandante riceve il pubblico previo appuntamento telefonico.