chiunque sia rimasto coinvolto in un sinistro stradale avvenuto sul territorio di Cornaredo e che necessiti del rapporto ai fini risarcitori;
chiunque abbia richiesto l'intervento della Polizia Locale e necessiti delle relativa relazione di servizio;
il trasgressore o l'obbligato in solido che necessitino di una copia del verbale per violazione alle norme del CdS o Regolamenti vari.
A seguito del rilievo di un incidente stradale, vengono riportati sul gestionale in uso al Comando tutti gli elementi oggettivi e soggettivi accertati dagli operatori intervenuti al fine di ricostruire la dinamica del sinistro stradale.
A seguito di richiesta di intervento della Polizia Locale per accertamenti di qualsiasi natura viene redatta sul gestionale in uso al Comando una relazione di servizio con gli elementi acquisiti.
La presente richiesta deve pervenire almeno 30 giorni prima come previsto dalla L.241/90 all’ufficio protocollo del Comune di Cornaredo, mediante invio alla posta elettronica certificata: protocollo@pec.comune.cornaredo.mi.it o consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Cornaredo, Piazza Libertà 24 negli orari di apertura al pubblico.
Per ricevere copia del rapporto di incidente stradale l’avente diritto dovrà provvedere al versamento di € 50,00 per incidenti con danni a sole cose oppure di € 70,00 per incidenti da cui sono derivate lesioni alle persone.
Per ricevere copia delle relazioni di servizio l’avente diritto dovrà provvedere al versamento di € 10,00.
Per ricevere copia del verbale di contestazione/preavviso di violazione non è dovuto alcun versamento.
I pagamenti di cui sopra sono da effettuarsi mediante:
- Bollettino PagoPA che l’ufficio verbali provvederà ad inviare all’e-mail indicata nella domanda
- Bancomat-POS presso gli sportelli del Comando negli orari di apertura al pubblico
Il rilascio di informazioni o di copia del rapporto di incidente stradale è soggetto a nulla osta della Procura della Repubblica (da presentare al Comando di Polizia locale in originale) nei seguenti casi:
- in presenza di persone decedute.
- quando, nello sviluppo dell’incidente, siano comunque ipotizzati reati perseguibili d’ufficio (es. guida in stato di ebbrezza, o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, omissione di soccorso ecc.)
- quando è stata presentata querela di parte da uno dei coinvolti
Il nulla-osta è da richiedere all'Ufficio Ricezione Atti del Tribunale di Milano, ingresso da Via Manara, piano terra, stanze 36 e 37, nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30; sabato dalle 9 alle 12.
Rapporto di sinistro stradale redatto dagli operatori intervenuti eventualmente corredato da rilievi fotografici e/o planimetrici.
Relazione di servizio redatta dagli operatori intervenuti eventualmente corredata da rilievi fotografici;
Copia del verbale di contestazione/preavviso richiesto.
Le richieste verranno evase entro 30 giorni.
I pagamenti di cui sopra sono da effettuarsi mediante:
- Bollettino PagoPA che l’ufficio verbali provvederà ad inviare all’e-mail indicata nella domanda
- Bancomat-POS presso gli sportelli del Comando negli orari di apertura al pubblico
Il rilascio di informazioni o di copia del rapporto di incidente stradale è soggetto a nulla osta della Procura della Repubblica (da presentare al Comando di Polizia locale in originale) nei seguenti casi:
- in presenza di persone decedute.
- quando, nello sviluppo dell’incidente, siano comunque ipotizzati reati perseguibili d’ufficio (es. guida in stato di ebbrezza, o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, omissione di soccorso ecc.)
- quando è stata presentata querela di parte da uno dei coinvolti
Il nulla-osta è da richiedere all'Ufficio Ricezione Atti del Tribunale di Milano, ingresso da Via Manara, piano terra, stanze 36 e 37, nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30; sabato dalle 9 alle 12.