L’Amministrazione Comunale di Cornaredo, in collaborazione con Sercop e i Comuni del Rhodense (Arese, Cornaredo, Lainate, Nerviano, Pero, Pogliano Mil.se, Pregnana Mil.se, Rho, Settimo Mil.se, Vanzago), hanno attivato una serie di iniziative a supporto dell’emergenza Ucraina, tra cui la creazione di uno sportello unico, raccolta fondi e rete di accoglienza per le famiglie in arrivo e supporto per le famiglie ospitanti.
Da lunedì 14 marzo 2022 è attivo, infatti, lo Sportello Unico di informazione e orientamento sia per cittadini ucraini che per cittadini residenti nel Rhodense che stanno ospitando.
Sarà possibile rivolgersi allo sportello per ricevere informazioni su:
– Procedure di registrazione e di denuncia della presenza sul territorio
– Screening sanitario e vaccinazione Covid-19 presso il PUNTO UNICO DI ACCESSO della ASST RHODENSE
Per ricevere assistenza si invita a scrivere a emergenza.ucraina@sercop.it oppure chiamare il numero verde 800 744 088 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00. Gli operatori abilitati saranno a disposizione per prendere in carico le richieste e orientare verso le soluzioni più adeguate sul territorio.
Lo sportello si trova c/o Auditorium di via Meda, 20 a Rho e sarà aperto al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO a partire da lunedì 14 marzo chiamando il numero verde 800 744 088 nei seguenti giorni e orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
È stato istituito anche un form e una Manifestazione di interesse per l’individuazione di nuovi alloggi da destinare all’ampliamento della rete del centro di accoglienza straordinaria (cas) per la prima accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dal conflitto. Il presente avviso ha la finalità di raccogliere la disponibilità di alloggi privati e altre strutture ricettive (es. b&b). Gli alloggi dovranno essere preferibilmente arredati/semi arredati e con utenze luce e gas attivi e resi disponibili almeno fino a dicembre 2022.
Oltre a questa iniziativa, i comuni del Rhodense e Sercop, hanno presentato l’Avviso pubblico di disponibilità all’accoglienza di cittadine e cittadini ucraini sul territorio rivolto esclusivamente alle famiglie del territorio Rhodense.
Il presente avviso si propone di raccogliere le richieste di famiglie rhodensi disponibili ad ospitare bambini, cittadini e/o cittadine ucraini, attraverso il relativo form per la candidatura. Maggiori dettagli su requisiti, finalità, tipologia di accoglienza etc, nell’Avviso in allegato.
Per essere di sostegno a queste iniziative e alle famiglie ospitanti si è istituita anche la campagna AIUTA CHI AIUTA che, con spirito di solidarietà, ha lo scopo di raccogliere fondi che supportino concretamente le famiglie del territorio rhodense che ospitano cittadini ucraini e i servizi di accoglienza messi in atto sul territorio.
Per essere solidale con i Comuni del Rhodense, verso le famiglie ospitanti e sostenendo i servizi di accoglienza donando a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus tramite PayPal o bonifico (detraibile):
Bonifico intestato a Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Iban: IT44 U030 6909 6061 0000 0001 668 – Intesa Sanpaolo SpA
Causale: Emergenza Ucraina Rhodense
Tutte le informazioni e approfondimenti sul sito Sercop su
Se sei ospitato e assistenza sanitaria