Elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche

Gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi – nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale – in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti ai sensi della legge 27 ottobre 1988, n. 470, possono votare per corrispondenza (inseriti nella circoscrizione Estero) previa opzione valida per la sola consultazione elettorale per la quale effettuano la richiesta.

L’opzione di cui sopra può essere redatta compilando il modulo pubblicato in questa pagina web oppure può essere redatta su carta libera, sottoscritta dall’elettore e corredata di copia di valido documento di identità e di una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui sopra (a. trattasi di soggiorno per motivi di lavoro, studio o cure mediche; b. tale soggiorno è superiore ai tre mesi e la tornata elettorale ricade durante quel periodo; c. l’elettore non sia iscritto all’AIRE) resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e dovrà obbligatoriamente contenere l’indirizzo postale estero cui verrà inviato il plico elettorale per poter procedere al voto.

La richiesta dovrà pervenire al Comune di iscrizione nelle liste elettorali entro il 24 Agosto p.v. a mezzo posta, posta elettronica, PEC e potrà essere consegnata a mano – anche da persona diversa dall’interessato – all’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura consultabili sul sito.