11/11/2019 – AL VIA LA CONTESTUALITA′ OBBLIGATORIA
Le Camere di Commercio lombarde sono impegnate in un processo di mappatura di tutti i procedimenti che investono le competenze del Suap e del Registro Imprese, al fine di dare compiuta attuazione al principio della contestualità obbligatoria dei relativi flussi.
L´obbligo di contestualità Suap – Camera è stabilito dall´art. 7 comma 1 lettera c) della Legge regionale n. 36/2017, che modifica l´articolo 6 comma 3 della Legge regionale 11/2014.
Si rileva come la contestualità dei flussi, peraltro, sia già prevista anche dalla normativa nazionale in tema di Comunicazione Unica (art. 9 del Decreto Legge n. 7/2007, nel testo risultante dalla Legge di conversione n. 40/2007).
La normativa regionale sopra citata, nello specifico, prevede che debba essere inviata una Comunicazione contestuale al Suap ed alla Camera, competenti per territorio, in tutti i casi in cui la specifica vicenda amministrativa, in funzione delle proprie caratteristiche, implichi la presentazione di una Scia o di una Comunicazione al Suap e, in parallelo, di una denuncia o una domanda al Registro delle Imprese.
A partire dal 04/11/2019 è stata data concreta attuazione operativa da parte della Camera di Commercio alla “contestualità obbligatoria”.
A supporto di questa importante novità è stato attivato un Contact Center dedicato al n. 0222177111 che assiste le imprese e gli intermediari in ordine alla corretta procedura digitale da seguire per l´invio informatico di una pratica contestuale tra Registro Imprese e Suap. Il Contact non eroga informazioni riguardanti i contenuti di merito da riportare all´interno della pratica.
Pagina Stampabile
- Categorie