30/8/2019 – Rete FTTH e impatto ambientale, la fibra è green!

Ogni tecnologia in grado di portare benefici nella lotta al cambiamento climatico può definirsi future-proof e una di queste è proprio la fibra ottica. E’ in virtù di questo concetto che l’Amministrazione Comunale sostiene gli interventi di sostenibilità sull’impatto ambientale con la diffusione della fibra FTTH, per il suo potenziale green.
Perché la fibra ottica è una soluzione ecosostenibile?
A differenza delle cablature in rame, la realizzazione di una rete in fibra comporta l’emissione in atmosfera di molti meno agenti inquinanti e gas serra. Il cavo in fibra ottica, con i suoi filamenti estremamente flessibili e le elevate capacità conduttive, non presenta dispersioni e si rompe molto di rado.
Più la tecnologia FTTH è diffusa, più essa si espande fin dentro le nostre case, più l’ambiente beneficia della sua sostenibilità.
Il beneficio derivante della fibra ottica in termini di sprechi ed utilizzo di risorse è strettamente connesso al nostro impegno per portarla in ogni angolo del paese, veicolando pertanto la diffusione di una cultura più green.
Una rivoluzione del genere può essere possibile solo se viene garantito un servizio pienamente efficiente su tutto il territorio.
Consulta maggiori dettagli cliccando il seguente link:
https://openfiber.it/it/fibra-ottica/news/bollino-verde-rete-ftth
Sezione informativa a cura del Servizio Ambiente – ref. Nadia M. Mazzucchelli

Pagina Stampabile