LA BIBLIOTECA… AL NIDO
Da mercoledì 8 novembre ritorna il punto prestito attivato dalla biblioteca comunale di Cornaredo presso l’Asilo Nido di via Imbriani. Dalle 15.45 alle 17.00 di tutti i mercoledì sarà presente una bibliotecaria per il prestito dei libri, che saranno esposti in un’area apposita facilmente accessibile al momento dell’uscita dei piccoli.
I libri esposti fanno parte del catalogo Nati per Leggere, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni: ci sono libri morbidi, libri tattili, illustrati… libri da leggere in compagnia di mamma e papà.
Cos’è il progetto nazionale Nati per Leggere?
E’ un progetto sviluppato assieme all’Associazione Culturale Pediatri, l’Associazione Italiana Biblioteche e il Centro per la Salute del Bambino, che ha preso avvio nel 1999. E’ presente in tutte le regioni italiane e propone gratuitamente alle famiglie con bambini fino a 6 anni di età attività di lettura che costituiscono un’esperienza importante per lo sviluppo cognitivo dei bambini e per lo sviluppo delle capacità dei genitori di crescere con i loro figli.
Perchè è importante le lettura condivisa genitori-figli?
Leggere ad alta voce ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente e rafforza la relazione adulto-bambino. I pediatri indicano che la lettura condivisa durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per sostenere lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di scoprire il mondo.
Leggere a bassa voce è piacevole, crea l’abitudine all’ascolto, aumenta la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare a leggere quando il bambino sarà più grande.
- Categorie
- Tag