A TEATRO CON: L’ANNO SABBATICO

Continua la stagione teatrale del teatro La Filanda di Cornaredo con la rassegna dedicata ai più grandi con spettacoli per tutti i gusti!

Il secondo spettacolo, dai toni ironici, pungenti e dissacranti, è previsto per venerdì  17 novembre 2023 | Ore 21.00 | Auditorium La Filanda

L’anno Sabbatico Produzione Teatro de gli INCCAMMINATI

Ai giorni nostri è “l’anno sabbatico” conosciuto anche come “the gap year” : un lasso di tempo per accrescere la propria autonomia e autostima, ed esplorare il mondo, acquisendo gli strumenti e la sicurezza per affrontarlo. Ed è proprio il caso di Elisa il cui anno sabbatico post maturità è durato ben 15 mesi e che è attesa dai genitori impazienti di conoscere non solo le sue esperienze vissute ma anche le sue decisioni in merito al prossimo futuro. Il padre Carlo, chirurgo di chiara fama, vorrebbe finalmente risposte concrete ovvero l’iscrizione all’università, medicina, e la pianificazione di una carriera costellata di successi personali ed economici. La madre Laura, laureata in psicologia senza aver mai esercitato, si aspetta una crescita interiore e una maggiore consapevolezza. I preparativi fervono, l’emozione sale e quando Elisa suona il campanello di casa è grande la gioia di rivederla e altrettanto grande il desiderio di conoscere i particolari di questa avventura durata più di un anno. 
Le domande di Carlo e Laura si fanno sempre più pressanti e quella che doveva essere un’allegra cena di benvenuto e un ricongiungimento familiare sarà la scintilla che farà scattare sentimenti mai esplicitati, rancori sopiti, sottili ipocrisie fino ad arrivare a svelare scomode verità. 
In scena, Monica Faggiani e Arturo Di Tullio duettano con maestria, come nella migliore tradizione della commedia all’italiana. 

di Valeria Cavalli
regia di Alberto Oliva
con: Monica Faggiani, Arturo di Tullio e Flavia Marchionni

Per info sui biglietti e costi guardare la locandina o contattare L’Associazione La Filanda

 

 

Venerdì 16 Febbraio 2024 | Ore 21.00 |Auditorium La Filanda

Pedala! Gino e Adriana Bartali nell’Italia del dopoguerra.

regia di Carmen Pellegrini
con: Federica Molteni

 

Venerdì 22 Marzo 2024 | Ore 21.00 |Auditorium La Filanda

Come ammazzare la moglie o il marito di Antonio Amurri

Con MARCO CAVALLARO e  MADDALENA EMANUELA RIZZI
Bruno Governale e Alessandra Cavallari
Regia di  FILIPPO d’ALESSIO.
Musiche di FRANCESCO FIUMARA.
Scene di TIZIANO FARIO.
a cura di Francesco Fanuele.