18/1/2019 – serata: ″MEMORIA E LEGALITA′″

L’assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione col CPG (Centro Protagonismo Giovanile) di via Imbriani e cooperativa Koinè, organizza la serata: “MEMORIA E LEGALITA’” – Non cadere nell’Indifferenza. Saranno presenti: MARCO BALZANO e SALVATORE BORSELLINO. Proiezione video realizzato dai ragazzi del CCRR (Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi).
Nel 2018 è stato avviato sul territorio di Cornaredo il progetto “Verso una Comunità Resiliente”, che ha coinvolto l’intero tessuto cittadino, partendo dalle scuole dell’obbligo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR), il Comune, le associazioni di volontariato e i servizi rivolti ai giovani, progetto volto a promuovere una comunità responsabile e attiva capace di trovare nuove risposte ai cambiamenti della vita personale e sociale. In questo ambito la legalità assume la veste di presidio principale della coesione sociale e strumento dinamico di promozione della convivenza civica.
Partendo da questa riflessione, è stato condiviso con il Comune di organizzare alcune iniziative su eventi drammatici ed emblematici avvenuti in Italia e quindi la conoscenza delle modalità con cui agisce il sistema della criminalità organizzata con specifico riferimento a quella di stampo mafioso, per promuovere, rinvigorire e consolidare la “memoria storica” necessaria a formare il valore della legalità nella cittadinanza in generale e nelle nuove generazioni in particolare.
Il percorso si conclude con la serata del 30 gennaio 2019 in Auditorium alla presenza di Marco Balzano e Salvatore Borsellino. Riportare alla memoria collettiva la strage di Pizzolungo, del giorno 2 aprile 1985.
La data del 30 gennaio è stata scelta in ricordo di quello stesso giorno del 1992 in cui venne pronunciata, dalla corte di Cassazione, la condanna definitiva nei confronti dei molti boss mafiosi imputati e condannati dalle sentenze emesse dal Maxi Processo voluto e coordinato da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
ALLEGATI
locandina serata legalità.pdf

Pagina Stampabile