Giornata della Terra 2022
Come ogni anno, da ormai più di 50 anni, il 22 aprile si festeggia la “Giornata della Terra”.
Nata in USA nel 1970 dopo che l’esplosione di una piattaforma petrolifera a Santa Barbara, che distrusse un intero ecosistema costiero, spinse oltre 20 milioni di americani a manifestare per la tutela del pianeta. Un evento epocale che indusse le Nazioni Unite a riconoscere l’Earth Day come movimento globale a tutela della Terra e che coinvolge oggi circa 193 Paesi e oltre un miliardo di persone in tutto il mondo.
L’obiettivo di questa giornata è stato fin dalla sua istituzione quello di sottolineare la necessità crescente di conservare le risorse naturali della Terra ma nel tempo è diventata anche un momento educativo e informativo per tutti, un’opportunità importante per attirare l’attenzione sulle problematiche ambientali causate dalle attività umane: cambiamento climatico, inquinamento atmosferico, deforestazione, consumo di suolo, estinzione di specie vegetali e animali, esaurimento delle risorse naturali, sono solo alcune delle gravi problematiche che devono essere affrontate e risolte, non solo mediante le scelte politiche dei “grandi della terra” ma da tutti i cittadini nelle loro azioni quotidiane.
L’Amministrazione comunale ha scelto di celebrare la Giornata della terra, patrocinando l’iniziativa “Orto Aperto” che si terrà sabato 23 aprile dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso l’Orto 3C in via Rosa Park (angolo Cascina Duomo) organizzata da Humana People to People.
L’evento è aperto a tutti e prevede la possibilità di visitare l’Orto Sociale ed essere informati sulle sue modalità di funzionamento e di tutte le azioni che Humana intraprende, in Italia e nel mondo, per far fronte ai cambiamenti climatici e in difesa dell’ambiente. Sono inoltre previste attività specifiche per i più piccoli, che potranno sperimentare il bricolage creativo con materiale di recupero mentre i ragazzi più grandi saranno invitati a cercare nell’orto alcuni cartelli che illustrano l’impatto di alcune delle azioni quotidiane sulla Terra (ad es. consumo di acqua, stoccaggio CO2,…).
- Categorie