Green Pass obbligatorio per l’accesso agli uffici comunali

Dal 1° febbraio 2022, per accedere negli uffici pubblici anche come semplici utenti – sarà obbligatorio esibire il Green Pass base, per ogni cittadino, anche per i bambini che hanno compiuto 12 anni. Il green pass base è ottenibile da vaccinazione, guarigione o tampone negativo in corso di validità.

Anche per  accedere a tutti i servizi del Comune di Cornaredo si dovrà, quindi,  obbligatoriamente e autonomamente verificare la validità del green pass mediante il totem presente all’entrata accanto a quello di misurazione della temperatura.  Potrà inoltre essere richiesto un ulteriore accertamento di validità dal personale per verifiche di controllo a campione.

Ad esempio, in caso di matrimonio, sempre in applicazione delle normative, per accedere al Palazzo municipale, sposi, testimoni e invitati dai 12 anni in su dovranno essere muniti di green pass.

Per accedere al Comando della Polizia locale per richiesta occupazione suolo pubblico, o ad esempio, pagare una sanzione e ritirare un permesso o un pass disabile sarà necessario essere muniti di green pass base (in alternativa tramite delegato con GP). Mentre per presentare denuncia o querela, quindi per pratiche di polizia giudiziaria, invece, l’accesso al Comando sarà possibile anche senza certificazione verde. Anche in caso di segnalazione atti illeciti o attività improrogabili la persona può accedere anche senza Green pass.

Le norme varranno indipendentemente dal colore della propria regione, zona bianca, gialla, arancione, rossa.

Questo obbligo è stato introdotto dal Decreto Legge 7 gennaio 2022. Per maggiori dettagli si rimanda al DPCM del 21 gennaio 2022 che invece definisce le esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso del Green Pass.

Inoltre dal 1° febbraio l’obbligo di Green Pass base è richiesto anche per l’acceso ai servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali.