PREVENZIONE DELLA POLLINOSI DA AMBROSIA

Si segnalano le vigenti indicazioni fornite dall´ente A.T.S. Milano Città Metropolitana, finalizzate all’adozione di misure preventive per il contenimento della diffusione della pianta Ambrosia.

Per combattere la disperione del suo polline allergizzante, lo sfalcio è il metodo più adatto e si attua nei periodi antecedenti la fioritura.

Ad esso si affiancano altri metodi meglio specificati negli allegati documenti e opuscoli informativi.

Gli sfalci si differenziano in base al tipo di area infestata ed interesseranno la fine di luglio (ultima settimana) e la fine di agosto (alla fine della seconda decade o al massimo all´inizio della terza decade) nei contesti urbani; in ambito agricolo può essere sufficiente un singolo intervento da effettuarsi nella prima metà di agosto, ed eventualmente all´inizio di settembre, nei casi di particolare ricaccio con fioritura successiva dati dalla stagione climatica.

Per informazioni specifiche sulle caratteristiche generali della pianta, le modalità di riconoscimento, i sintomi dell’allergia ed i consigli comportamentali per i soggetti allergici, si invita al consulto dell’allegata documentazione informativa e del seguente link: https://www.ats-milano.it/portale/Ats/Carta-dei-Servizi/Guida-ai-servizi/Pollini-e-Spore/Id/8761

Ogni ulteriore informazione e/o segnalazione in merito a quanto argomentato potrà essere comunicata all’Ufficio Tecnico Comunale con i seguenti riferimenti:

  • Area Tecnica di Programmazione – Servizio Ecologia per le aree di proprietà privata;
  • Area Lavori Pubblici per le superfici di ambito pubblico.

Sezione informativa a cura dell’Ufficio Ecologia – Referente Nadia Maria Mazzucchelli